Le Olimpiadi
Le Olimpiadi invernali 2026 sono per l'Italia, le terze Olimpiadi invernali, dopo Cortina 1956 e Torino 2006, e le quarte contando anche quelle estive di Roma 1960. I Giochi olimpici del 2026 si svolgeranno tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Secondo il dossier presentato al CIO dal comitato organizzatore, la cerimonia di apertura si terrà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e le gare saranno divise fra le tre regioni. La cerimonia di chiusura è prevista all’Arena di Verona.
Le Olimpiadi
Le Olimpiadi invernali 2026 sono per l'Italia, le terze Olimpiadi invernali, dopo Cortina 1956 e Torino 2006, e le quarte contando anche quelle estive di Roma 1960. I Giochi olimpici del 2026 si svolgeranno tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Secondo il dossier presentato al CIO dal comitato organizzatore, la cerimonia di apertura si terrà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e le gare saranno divise fra le tre regioni. La cerimonia di chiusura è prevista all’Arena di Verona.
foto
Assoeventi
La squadra
Alberto Zanatta
M. Lorraine Berton
Alessio Cremonese
Andrea Colla
Anna Mareschi Danieli
Annalisa Botter
Antonio Abete
Claudia Piaserico
Corrado Giordano
Davide Banfi
Federico De Giuli
Francesco Parlato
Gabriele Scicolone
Gianluca Scavo
Giorgio Palmucci
Lorenzo Delladio
Luigi Passera
Marco Rocca
Maria Criscuolo
Massimo Goldoni
Michele Boccardi
Paolo Errico
Paolo Garetti
Paolo Mazzalai
Valeria Ghezzi
Project Time line
-
Assoeventi interviene, presso la sede di Confindustria, alla riunione di insediamento del GRUPPO TECNICO SPORT E GRANDI EVENTI OLIMPIADI 2026.
21 ottobre 2019Il contributo che vuole dare Assoeventi è che la realizzazione dell’evento possa diventare lo strumento per alimentare lo sviluppo socio-economico-occupazionale del Paese Italia.
-
Riunione Gruppo tecnico Confindustria
13 dicembre 2019Il 13 dicembre 2019 si riunisce, nella bellissima località sciistica di Cortina, per la seconda volta, il Gruppo tecnico sportivo di Confindustria “Olimpiadi 2026 Milano Cortina”.
Il presidente Michele Boccardi esprime la sua partecipazione ad un progetto così tanto ambizioso e che assume un look prestigioso, tale da salire sul podio degli eventi che puntano alla valorizzazione del territorio e all’imprenditorialità MADE IN ITALY.